Ma tu la conosci la storia del cammello?
“Ma tu la conosci la storia del cammello? No? Allora devi leggere il libro per scoprirla…” E’ stato così che Abdullahi mi ha comunicato l’uscita del suo libro: ponendomi di fronte una piccola sfida...
“Ma tu la conosci la storia del cammello? No? Allora devi leggere il libro per scoprirla…” E’ stato così che Abdullahi mi ha comunicato l’uscita del suo libro: ponendomi di fronte una piccola sfida...
Quando si parla di migrazione, spesso si dimentica di capire cosa vivano davvero i diretti interessati e quale sia il loro punto di vista. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti del...
M-APP è un prodotto del progetto CapaCityMetro-Italia, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (FAMI 2014/2020).
Stiamo pubblicando numerosi articoli che, in modo diverso, cercano di mantenere viva la memoria del sofferto cammino di molte persone che giungono in Italia. E’ quanto intende fare anche il docufilm “No borders. Flusso di coscienza“ del...
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, riflessioni e proposte per una nuova narrazione della mobilità umana: con parole nuove e modalità nuove, tra illustrazione, fumetto e graphic novel.
Conclusosi ormai il 26 settembre scorso il PRIX ITALIA conferisce uno dei suoi premi a un reportage sulle morti del Mediterraneo: “Labanof. Corpi senza nome dal fondo del Mediterraneo”, una produzione Rai Radio3 che si...