Reddito di Emergenza 2021: domande entro il 30 aprile
Le domande vanno presentate entro il 30 aprile 2021. Non sono previste limitazioni per titolo di soggiorno, occorre però il requisito della residenza.
Le domande vanno presentate entro il 30 aprile 2021. Non sono previste limitazioni per titolo di soggiorno, occorre però il requisito della residenza.
Nel 2019 le strutture per i richiedenti asilo sono calate da 8.145 a 5.482. Penalizzate soprattutto quelle più piccole. Primo rapporto di ActionAid e Openpolis sulla rete gestita dal Viminale
Nel articolo di Luca Liverani pubblicato da Avvenire il 16 marzo 2021, si legge che i Decreti sicurezza del primo governo Conte hanno penalizzato l’integrazione, colpito i modelli di accoglienza virtuosi, scaraventato nell’irregolarità decine di migliaia di richiedenti asilo.
Nel 2019 le strutture per i richiedenti asilo sono calate da 8.145 a 5.482.
Penalizzate soprattutto quelle più piccole, è quello che emerge dal primo rapporto di ActionAid e Openpolis sulla rete gestita dal Viminale
Al 16 febbraio di quest’anno solo il 5% delle domande domande di regolarizzazione presentare nel 2020 sono state esaminate e accolte: le conseguenze avrebbero effetti disastrosi sul piano sanitario nazionale ma anche per il mondo del lavoro
Tempi lunghissimi e ostacoli burocratici. Alcune proposte per “salvare” una misura necessaria. Come promotori della Campagna ERO STRANIERO abbiamo svolto una ricognizione rispetto allo stato di avanzamento dell’esame delle domande di emersione e regolarizzazione presentate da giugno...
Oltre che cercare soluzioni per i problemi legati alla pandemia, alla drammatica situazione economica, al lavoro e altri che da troppi anni anni affliggono il nostro Paese, ci aspettiamo che il Governo Draghi segni un cambiamento di passo anche sui temi connessi alle migrazioni, inserendoli in un contesto europeo,