Italia, 748 moschee: ma chi le finanzia? Ecco i requisiti perché siano a norma
Fonte: www.redattoresociale.it
Le moschee sono 48 in più rispetto allo scorso anno. Nel documento del Comitato per l’Islam italiano sono indicati tutti i requisiti affinché un luogo di culto siano a norma, sia dal punto di vista architettonico che finanziario
MILANO – Per le moschee, l’ultimo censimento parla di 748 luoghi di culto, 48 in più dello scorso anno. Nel documento del Comitato per l’Islam italiano, che viene presentato quest’oggi al ministro Maroni, sono indicati tutti i requisiti affinché un luogo di culto siano a norma, sia dal punto di vista architettonico che finanziario: “Oggi molte mosche sostengono di essere finanziate dal khums, una tassa islamica”. Ma il più delle volte non è dato sapere chi sta dietro le donazioni. Eppure anche il dialogo tra Governo e Comitato è viziato da un “controsenso”: “L’Islam è la seconda religione d’Italia ed esistono solo due moschee riconosciute: la Grande Moschea di Roma e la moschea della Co.re.is a Milano (che dovrebbe essere ultimata nel 2012, ndr)”, afferma il membro del Comitato. Con buona pace del vicesindaco milanese Riccardo De Corato, che continua a negare che Milano possa avere un giorno la sua moschea. (lb)