Informazioni sul diritto di cittadinanza italiana per i raggazzi/e nati in Italia da genitori stranieri
Il consigliere regionale PD Wilmer Ronzani ha presentato una interrogazione al presidente della Giunta regionale chiedendo che si avvii una campagna di comunicazione sul problema della cittadinanza dei giovani nati in Italia da genitori stranieri. “La legge italiana sulla cittadinanza – spiega Ronzani – prevede che una persona nata in Italia da genitori stranieri e residente senza interruzioni nel nostro paese abbia diritto, al compimento del 18esimo anno di età, alla cittadinanza italiana, a condizione che la chieda entro un anno dal compimento del 18esimo”.
“il problema della cittadinanza è fortemente sentito da chi è nato in Italia da genitori stranieri, ma non può godere degli stessi diritti dei cittadini italiani. La concessione rappresenta quindi un atto tangibile per consentire una loro effettiva integrazione”.
“Purtroppo la norma è poco conosciuta e forte è il rischio che molti diciottenni lascino trascorrere un anno, perdendo così il diritto alla cittadinanza. Per questo in altre Regioni – è il caso della Regione Toscana – è stata avviata una campagna di comunicazione con l’invio di una lettera a chi ha diritto alla cittadinanza in cui lo si informa della possibilità sancita dalla legge. Mi pare una iniziativa meritevole di attenzione, per questo ho chiesto al presidente della Giunta se intende realizzarla anche nella nostra regione”.