In Emilia Romagna crescono i permessi di soggiorno per protezione sociale
Fonte: www.redattoresociale.it
Nel 2010 aumentano i permessi rilasciati per l’articolo 18 nell’ambito del progetto “Oltre la strada”. Dai 141 del 2009 si passa ai 201 del 2010. In totale sono 2.054 quelli ottenuto dall’avvio del progetto nel 1999
BOLOGNA – Crescono i permessi di soggiorno rilasciati alle vittime di tratta che denunciano i propri sfruttatori. I permessi ottenuti per protezione sociale sono stati 201 nel 2010, in aumento rispetto ai 141 del 2009. Si tratta dello strumento principale per combattere il fenomeno della tratta e della prostituzione, ed è al centro degli interventi della regione Emilia Romagna, riuniti all’interno del progetto “Oltre la strada”. La protezione sociale è infatti il motivo principale che porta al rilascio del permesso di soggiorno all’interno del progetto, anche se non è l’unico. Gli altri permessi sono di varie tipologie: attesa occupazione, lavoro autonomo, lavoro subordinato, motivi di salute, motivi familiari e motivi umanitari. Dal 2009 al 2010 i permessi di soggiorno ottenuti nell’ambito di “Oltre la strada” sono stati complessivamente 3.249, di cui 2.054 per protezione sociale. Nel 2010 i permessi ottenuto in totale sono stati 348 (201 per protezione sociale), mentre nel 2009 si fermavano a 270 (141 per protezione sociale).