“DECRETO SICUREZZA”, Si Del Senato
ora si attende l’esame da parte della Camera
Con 166 voti favorevoli, 123 contrari e un astenuto il Senato ha licenziato per la Camera il decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante “misure urgenti in materia di sicurezza pubblica” (ddl 692; scadenza il 25 luglio 2008). Il Senato ha quindi approvato la conversione in legge del decreto-legge già entrato in vigore e contenente le misure sulla sicurezza approvate dal Consiglio dei ministri. Il decreto era stato pubblicato lunedì 26 maggio sulla Gazzetta ufficiale ed era entrato in vigore il giorno successivo. Il documento deve però essere convertito definitivamente in legge entro 60 giorni dal Parlamento. Tra i provvedimenti previsti dal decreto ricordiamo la reclusione da 6 mesi a 3 anni per chi affitta a immigrati clandestini o irregolari e la possibilità di espulsione e di allontanamento del cittadino straniero o comunitario su ordine del Giudice nei casi di condanna superiore a due anni… leggi tutto
Fonte: www.cinformi.it