Oltre 6 mila italiani all’estero con le ong
Fonte: www.redattoresociale.it
Rapporto Italiani nel mondo di Caritas-Migrantes. Per la prima volta curata la rassegna stampa delle organizzazioni non governative iscritte all’Associazione italiana delle ong: sono 256. Nel mondo 200 mila cooperanti
ROMA – Sono 256 le ong iscritte all’Associazione italiana delle ong (www.ongitaliane.org), che operano per la solidarietà internazionale e lo sviluppo e oltre 6 mila gli italiani impiegati (dati 2007). Sono i dati contenuti nel VI Rapporto Italiani nel mondo di Caritas-Migrantes presentato oggi a Roma, che per la prima volta ha curato la rassegna stampa non solo dei missionari italiani (circa 12 mila), ma anche delle organizzazioni internazionali.
Nel 2009 hanno registrato entrate per 1 miliardo di euro e impiegato 27 mila persone, suddivise equamente tra dipendenti e volontari. Nel mondo, per conto di queste Ong, gli “emigrati nel settore della solidarietà internazionale” sono 200 mila. Di essi gli italiani sono 6.153 (2007), così ripartiti per principali Paesi: 300 in Kenya, Uganda e Brasile; 200 in Mozambico, Etiopia, Sudan e Somalia; tra 150 e 195 in Burundi, Tanzania, Congo e Ciad; 100 in Rwanda, Perù e India; tra 50 e 99 in Bolivia, Argentina, Nicaragua, Ecuador, Guatemala e Sri Lanka.
Non vanno neppure dimenticati i lavoratori e gli operatori che si recano in aree depresse come, ad esempio, in Costa d’Avorio: un paese grande esportatore di legnami pregiati dove la collettività italiana consta di solo 355 persone, il quale ricorda il grande problema dello sviluppo e l’importanza dell’Africa nei futuri scenari di mobilità nazionale e internazionale.