Milano, per il Ramadan 3 mila musulmani pregano all’oratorio
Fonte: www.redattoresociale.it
In agosto la palestra comunale chiude, così i fedeli hanno chiesto aiuto alla parrocchia. In questo modo eviteranno di stare al sole digiuni, situazione inadatta soprattutto per i più anziani
MILANO – In agosto la palestra comunale chiude, per il ramandan 3mila musulmani faranno la preghiera del venerdì nel campo dell’oratorio di via Padova a Milano. “Abbiamo chiesto che venga tenuta aperta, ma non c’è arrivata ancora una risposta”, spiega Benaissa El Djazairi, presidente della Casa della cultura islamica, che ha la sua sede in un garage in via Padova al 144.
Durante l’anno per la preghiera del venerdì il centro islamico prende in affitto la palestra di via Cambini e il Teatro Ciak. E ogni estate la palestra chiude e i musulmani chiedono ospitalità alla vicina parrocchia di S. Giovanni Crisostomo. La coincidenza di agosto con il ramadan complica però le cose: durante il mese sacro per l’Islam i fedeli non mangiano e non bevono dall’alba al tramonto. Pregare digiuni, alle ore 13, sotto il sole in un campo privo di alberi non è la situazione migliore, soprattutto per i più anziani. “Abbiamo contattato il Comune di Milano più volte, ma finora nessuno è stato in grado di venirci incontro -conclude Benaissa El Djazairi-. Non possiamo aspettare troppo, per questo ho chiesto alla Parrocchia di aiutarci”.
Una risposta
[…] El-Fitr sur le terrain de sport de la via Cambini, que la paroisse Saint-Jean Chrysostome avait mis à la dispositionde la Maison de la culture islamique de Milan pour toute la durée du Ramadan. Le maire-adjoint, […]