Parole di carta, stampa estera e politica italiana: critiche dagli osservatori nel disinteresse dei cittadini
Claudio Gatti, Sole24Ore: “Negli Stati Uniti l’interesse per la politica italiana è vicino allo zero”. Tullia Tomassini: “In Inghilterra l’Italia non è ben vista, specialmente dopo le ultime elezioni”
Londra, New York – La critica è un diritto e l’opinione è criticabile, soprattutto se si parla di giornalismo. Con cognizione di causa si può dire tutto e confutare qualsiasi affermazione, rispettando il valore della verità. Ma più ci si allontana dal campo dei fatti, più l’aria si fa rarefatta, e si sale in quota fino al punto che le opinioni assumono tutte lo stesso peso. Cioè ognuna può essere criticata da un’altra e viceversa. Quando un giornalista esprime un’opinione su un paese, o sulla sua politica interna, non è detto che tale sentimento sia condiviso dalla popolazione, e anzi, non è detto nemmeno che un parere esista… leggi tutto
Fonte: www.newsitaliapress.it