Il mondo di sopra e il mondo di sotto – Ricordo di José María Arguedas
Lunedì 7 novembre 2011 dalle 15.00 alle 19.00,
al Centro Interculturale – Sala grande, Corso Taranto 160 – Torino
IL MONDO DI SOPRA IL MONDO DI SOTTO,
ricordo di José María Arguedas
“Incontro in ricordo del Centenario della Nascita di José María Arguedas”
“Antropologo, musicologo, pensatore e scrittore”. Due grandi caratteristiche ricorrono nell’opera di Arguedas. Una riguarda la sua grande capacita di mettere in scena determinate ricorrenze della storia peruviana, l’altra si riferisce all’aspetto profetico della sua opera, alla sua capacità di parlare al futuro grazie al suo straordinario sforzo di analisi ed elaborazione (Willian Rowe, Ensayos Arguedianos Pubblicazione UNMS/SUR 1996 ). Lontano del Peru, a quasi cinquant’anni dalla la sua morte e cento della sua nascita , possiamo dire che questa ultima caratteristica risulta assolutamente attuale, non solo per il Perù o per l’America Latina, ma soprattutto per l’occidente. Il pensiero di Arguedas rappresenta un contributo molto importante per la discussione sui processi di “modernizzazione” e di dominazione/resistenza delle popolazioni autoctone, sugli effetti delle grandi migrazioni, sulle prospettive delle società culturali e sui percorsi per il loro sviluppo in senso sempre più interculturale e meticcio.
Interverranno:
Silvia Giletti ,Università di Torino
Antonio Melis, Università di Siena
Roberto Beneduce, Università di Torino
Carolina Cardenas, CGIL-Novara
Luz Cardenas
Amedeo Rossi
Associazione Frantz Fanon
in collaborazione con il Centro interculturale della Città di Torino
Iniziativa promossa all’interno del progetto “Percorsi di legittimazione” (Provincia di Torino)
Corso Taranto, 160, 10154 – Torino
tel. 011.4429700 – fax 011.4429729
centroic@comune.torino.it