Ismu: l’immigrazione in Lombardia
Milano – Giovedì 15 marzo Regione Lombardia, Éupolis Lombardia e l’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (ORIM) presentano XI Rapporto sull’immigrazione in Lombardia, indagine annuale sul fenomeno migratorio realizzata grazie anche alla collaborazione, nel territorio regionale, della rete dei dodici Osservatori Provinciali.
L’obiettivo del convegno, che si terrà dalle ore 9.00 alle 17.30 a Milano (Sala dei 500 – Ingresso Nucleo 4 di Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia, 1) è condividere con amministratori, esperti, operatori, giornalisti e studiosi gli esiti delle indagini 2011, condotte dai diversi settori di ricerca dell’ORIM.
Gli esperti ORIM, nel corso dei lavori, affronteranno i nodi critici e le problematicità connesse al processo migratorio e analizzeranno le possibili soluzioni e le buone pratiche presenti sul territorio.
Nel corso della giornata saranno anche illustrati i principali esiti delle ricerche concernenti la partecipazione degli stranieri ai settori lavorativo, sanitario e scolastico e affrontati aspetti specifici connessi al fenomeno migratorio, quali: l’accoglienza, l’associazionismo, le condizioni abitative, la devianza, la normativa, il monitoraggio dei progetti territoriali e di quelli interculturali.
Il sottotitolo del convegno “Famiglia motore di coesione sociale” riporta – spiegano i promotori – alla scelta di affrontare più da vicino la dimensione familiare, che sta assumendo sempre più importanza, in termini quantitativi ma soprattutto relazionali.
Fonte: www.migrantesonline.it