Minori stranieri in Italia: +332% dal 2000 a oggi. Sette su dieci sono nati qui
Rapporto “Da residenti a cittadini” dell’Anci. Nel 2011 i minori con cittadinanza straniera residenti erano circa un milione. I minorenni sono il 21,7% della popolazione straniera e il 9,7% del totale dei minori (italiani e stranieri)
ROMA – Sono in aumento i minori con cittadinanza straniera regolarmente residenti in Italia: nel 2011 il loro numero complessivo è di circa un milione (993.238) con un incremento dal 2000 a oggi pari al 332%, sono cioè quadruplicati. Di questi sono sempre di più anche quelli nati nel nostro paese: costituiscono infatti il 71% dei minori stranieri residenti. Sono questi alcuni dei dati contenuti nel rapporto “Da residenti a cittadini” reso noto oggi dall’Anci in occasione della Conferenza nazionale per la cittadinanza. Secondo l’indagine se la quota della popolazione straniera sul totale dei residenti (italiani e stranieri) è attualmente del 7,5%, i minorenni rappresentano il 21,7% della popolazione straniera (4.570.317) e il 9,7% del totale dei minori (italiani e stranieri).
A rappresentare i tanti figli di immigrati, nati in Italia ma ancora considerati “stranieri”, è intervenuta nel corso della conferenza Lamiaa Zilaf, dodicenne di origini marocchine ma nata e cresciuta a Reggio Emilia. La bambina ha spiegato cosa ha provato quando ha scoperto che gli altri la consideravano straniera: “non chiamatemi mai straniera o immigrata – ha detto – i miei genitori tanti anni fa hanno fatto la scelta di emigrare e sono venuti in Italia. Ma io non ho mai immigrato, sono nata in Italia, per cui mi sento italiana”. E rivolta al presidente della Camera Gianfranco Fini e al ministro della Cooperazione e integrazione Andrea Riccardi ha lanciato un appello: “concedete la cittadinanza italiana a tutti i nativi, risparmiateci tutti i problemi inutili che non finiscono mai, e smettetela di farci vivere situazioni, che ci fanno sentire quello che non siamo. Lasciateci studiare – ha concluso – e costruire il nostro futuro con serenità, e ricordatevi che italiani ci sentiamo dentro per davvero”.
Fonte: www.redattoresociale.it
- Fini: “Cittadinanza, un tema ineludibile. Riforma in Parlamento a fine giugno”
- Delrio (Anci): “Subito cittadinanza, il Parlamento si muova”
- Cittadinanza, Riccardi: “Atto doveroso”
- Monti: “La cittadinanza è un tema che sento molto”
- Camusso: “Cittadinanza è tema di civiltà non di palazzo”
- Cittadinanza, Arci: “Oltre 200 mila firme dimostrano che il clima sta cambiando”
- Cittadinanza, Lunaria: “Da Monti dichiarazione irrispettosa”