ASGI – L’emersione dei rapporti di lavoro irregolari degli stranieri extracomunitari (regolarizzazione ex d.lgs. 109/2012)
Il d.lgs. 16 luglio 2012, n. 109, recante norme in attuazione della direttiva 2009/52/CE sulle norme minime relative a sanzioni e provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare, introduce negli artt. 22 e 24 del d. lgs. n. 286/1998, T.U. immigrazione, pene più severe per i datori di lavoro che impiegano lavoratori stranieri sprovvisti di un regolare permesso di soggiorno.
Inoltre viene prevista una circostanza aggravante per il caso in cui i lavoratori stranieri siano sottoposti a condizioni lavorative di particolare sfruttamento ai sensi dell’art. 603-bis terzo comma del codice penale e la possibilità che al lavoratore straniero in soggiorno irregolare e sottoposto a condizioni lavorative di particolare sfruttamento che denunci fondatamente il datore di lavoro e cooperi fattivamente nel procedimento penale sia rilasciato, su proposta o previo parere favorevole del Pubblico Ministero, un permesso di soggiorno per motivi umanitari della durata di sei mesi, rinnovabile per un anno o per il maggior periodo occorrente alla definizione del procedimento penale.
L’EMERSIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IRREGOLARI REGOLARIZZAZIONE 2012
VADEMECUM ASGI
Una risposta
[…] Leggi & Decreti, Notizie e appuntamenti Le istruzioni, i consigli utili, la documentazione ASGI – L’emersione dei rapporti di lavoro irregolari degli stranieri extracomunitari (regolarizz… Domande frequenti Sanatoria 2012 – I chiarimenti sulla prova proveniente da organismi pubblici Il […]