L’Unicef presenta la campagna per i minori stranieri “Io come Tu – Tutti uguali davanti alla vita, tutti uguali di fronte alle leggi”.
Per la Giornata dei diritti per l’infanzia l’appello ai Comuni per concedere la cittadinanza onoraria alle seconde generazioni, molte le adesioni.
Sono un milione i minori di origine straniera in Italia, 500mila dei quali sono nati nel nostro Paese. Per questo l’Unicef ha deciso di promuovere in occasione del prossimo 20 novembre, che sarà il 23esimo anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, la campagna Io come Tu – Tutti uguali davanti alla vita, tutti uguali di fronte alle leggi, proponendo ai Comuni di compiere un gesto simbolico, ovvero concedere la cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati e/o residenti nel Comune. Campagna che è stata presentata ieri a Roma, insieme con il rapporto Facce d’Italia, condizione e prospettive dei minorenni di origine straniera, alla presenza del ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi.
“L’adesione che abbiamo avuto – ha detto il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera – è stata straordinaria: ad oggi, sono 61 i Comuni che, grazie all’invito rivolto dai Comitati locali dell’Unicef, hanno già conferito in questi giorni, o conferiranno il 20 novembre, la cittadinanza onoraria ai minorenni di origine straniera che vivono nei loro territori. Altri 106 Comuni hanno assicurato che lo faranno nelle prossime settimane. Un segnale forte che il nostro presidente della Repubblica Napolitano apprezzerà e che speriamo sia da stimolo perché si arrivi finalmente ad una revisione dell’attuale legge sulla cittadinanza con un testo unificato e bipartisan, rispondente agli standard condivisi a livello internazionale in materia di diritti umani fondamentali”.
Fonte: www.immigrazioneoggi.it
//