Immigrati, a Roma 4.800 provvedimenti di espulsione nel 2012
Roma – Oltre 140.000 permessi di soggiorno tra rinnovi e nuovi rilasci e circa 4.800 provvedimenti di espulsione. Sono questi alcuni dei dati emersi dal “riassunto” del lavoro dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma per l’anno appena trascorso. Sono stati circa 10.000 i cittadini stranieri di nazionalita’ extracomunitaria e comunitaria che gli agenti del Reparto Volanti e dei Commissariati – impegnati nei controlli di prevenzione e contrasto delle diverse forme di illegalita’ – hanno accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione dall’inizio dell’anno. Proprio i successivi accertamenti sulla posizione dei singoli, ha portato all’emissione dei circa 4.800 provvedimenti di espulsione ed allontanamento per cittadini extracomunitari dal territorio nazionale per la violazione della normativa sul soggiorno. Oltre 1.000 invece i comunitari allontanati.
L’ attivita’ di Polizia Giudiziaria – effettuata dagli uomini diretti da Maurizio Improta – in collaborazione con la Squadra Mobile, ha portato all’arresto di 12 persone, oltre alla denuncia in stato liberta’ di altre 2.000, per il reato di favoreggiamento dell’ immigrazione clandestina. Sono stati invece circa 7.200 i pareri inerenti le istanze di ricongiungimento familiare, 14.700 quelli riguardanti i nulla osta per motivi lavorativi, oltre a 4.500 istruttorie relative ad istanze di cittadinanza e naturalizzazione italiana.
Da evidenziare inoltre che l’attivita’ finalizzata alla verifica delle condizioni per il soggiorno non si e’ limitata al controllo dei soggetti rintracciati su strada. L’Ufficio Immigrazione ha proceduto infatti ad effettuare verifiche anche rispetto alla posizione degli stranieri gia’ titolari di regolare permesso di soggiorno; sono stati 1.500 i decreti – tra diniego e revoca di permesso di soggiorno – adottati dall’Ufficio di via Patini.
Sotto il profilo invece del soggiorno sul territorio nazionale l’Ufficio Immigrazione ha assicurato l’adozione di oltre 140.000 permessi di soggiorno tra rilasci e rinnovi degli stessi titoli. Per quanto riguarda infine i servizi “Alto impatto” di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, il Questore Fulvio della Rocca ha predisposto con Improta una nuova strategia procedurale che permettera’ di velocizzare e implementare i risultati operativi.
//