Chiusura emergenza umanitaria nord africa
CIRCOLARE DEL M.I. DEL 18 /02 /2013:
Il Viminale ha appena aprovato la circolare che interviene sui seguenti punti:
Titoli di viaggi: saranno rilasciati anche ai titolari di permesso per protezione umanitaria tranne chi dovesse risultare pericoloso per la sicurezza e l’ordine pubblico.
Minori non accompagnati: sono disponibili 2,5 mln di euro per il rimborso degli enti locali che hanno sostenuto attraverso enti gestori, fra cui Caritas diocesane, l’assistenza di msna richiedenti asilo.
Cittadini nord africani affluiti in Italia dal 1 gennaio al 5 aprile 2011: Anche per coloro che sono arrivati in Italia tra il 1 gennaio e il 5 aprile 2011 (tunisini) trova applicazione l’ordinanza del 28 dicembre 2012, ovvero la prima disposizione sulla chiusura dello stato di emergenza umanitaria http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/en/view_prov.wp?contentId=LEG37002
Misure per favorire percorsi di uscita: si potranno utilizzare eventuali risorse residue, derivanti dalle rinegoziazioni praticate nella misura inferiore ai 35 euro o conseguite per l’anticipata uscita dai centri, per sostenere l’accoglienza delle categorie vulnerabili fino al loro inserimento nello SPRAR e comunque in collaborazione con l’ente locale. Inoltre sono state stanziate dal Ministero risorse aggiuntive per agevolare l’uscita delle persone in accoglienza attraverso la corresponsione di euro 500,00 pro capite, misura che andrà concordata con i referenti designati da ogni prefettura.
Fonte: Caritas Italiana – Ufficio Immigrazione