Roma – Lettera delle rifugiate eritree a Laura Boldrini
Ennesimo trasferimento per le donne del centro di Angullara
Siamo un’associazione, InfoMigrante, che ha seguito sin dall’inizio la questione dell’emergenza Nord Africa e come questa, ancor di più con la fine dei finanziamenti programmati, si ripercuota drammaticamente sulle vite dei migranti che si trovano in Italia ospiti nei Centri d’Accoglienza.
Durante questo percorso abbiamo conosciuto un gruppo di donne “accolte” nel centro di Anguillara. Oggi riceviamo e pubblichiamo una loro lettera, indirizzata alla presidente della Camera Laura Boldrini.
Le donne di origine eritrea sono ospitate da ottobre 2012 nel centro di accoglienza di Anguillara, nato nell’ambito dell’emergenza nord Africa.
Nel febbraio scorso il centro in cui vivono è stato dichiarato inagibile dal Comune. Nelle prime settimane di marzo sono iniziati i trasferimenti degli ospiti verso altri centri della provincia di Roma. Circa una cinquantina di rifugiate hanno rifiutato il trasferimento, per non ricominciare da zero il loro processo di inserimento sociale. Spostarsi in un altro centro avrebbe significato per loro: iscrivere nuovamente i bambini in una scuola diversa da quella che avevano iniziato a frequentare; aspettare diverse settimane per ottenere il nuovo medico; essere spostate per l’ennesima volta verso una destinazione a loro sconosciuta senza alcuna informazione e consapevolezza rispetto a tale trasferimento.
A distanza di un mese, la situazione si ripresenta negli stessi termini di qualche settimana fa: si prospetta di nuovo lo sgombero della struttura e loro nuovamente si oppongono al trasferimento per difendere i loro diritti.
Le rifugiate si appellano alla presidente della Camera perché possa intervenire presso le istituzioni competenti al fine di ristabilire i diritti dei rifugiati in Italia e prendere una posizione rispetto alla loro situazione.
Infomigrante
La Lettera
Fonte: www.meltingpot.org