Capelli: il taglio lo faccio etnico
In Italia il taglio è sempre più straniero: sono quasi 7 mila le imprese straniere di parrucchieri ed estetisti attive nel Paese, il 6,5% del totale. E trainano la crescita del settore registrando in un anno un aumento del 9,5%.
Ma chi sono i nuovi “coiffeurs” in Italia?
Al primo posto svizzeri (1.224, 17,8%), al secondo cinesi (1.024, 14,9%) e al terzo tedeschi (758, 11%). I parrucchieri “etnici” servono soprattutto le province di Milano (636 imprese attive, l’8,5% del totale stranieri), Roma (564, 7,5%) e Torino (328, 4,4%). Lecce è quarta con il 3,1%, quinta è Brescia con il 2,7%. I parrucchieri cinesi preferiscono il nord Italia, concentrandosi a Milano (286 imprenditori, il 28% del totale), Torino (7,2%) e Bologna (5%).
I parrucchieri stranieri in Lombardia. Sono circa 1.400 le imprese straniere che in Lombardia offrono servizi legati al settore dei parrucchieri e all’estetica, il 6,1% del totale del settore. E gli stranieri crescono in un anno del 15,4%.
Milano è prima con quasi un parrucchiere straniero su due tra gli attivi in regione, seguita da Brescia (203) e Bergamo (144). Tra le nazionalità emergono cinesi (nel 40% dei casi), svizzeri (9,5%) e marocchini (4,3%). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese al primo trimestre 2013 e 2012 relativi alle sedi di impresa e focus sulle imprese individuali.
E dopo questa bella panoramica elaborata dalla Camera di Commercio di Milano, la parola a chi si è fatto un taglio dai coiffeurs stranieri nella nostra vecchia serie “Qausi quasi mi faccio uno shampoo”
Quasi quasi mi faccio uno shampoo..dal cinese parte 1
Quasi quasi mi faccio uno shampoo…ch fa la piega alla ragazze con il velo? parte 2
Quasi quasi mi faccio uno shampoo…e l’henne parte 3
E qui la nostra Claudia ci spiega perchè si è rapata a zero
– See more at: http://www.yallaitalia.it/2013/09/capelli-il-taglio-lo-faccio-etnico/#sthash.RKLTI2bN.dpuf
Fonte: www.yallaitalia.it