Immigrazione. Dall’Europa all’Italia nuovi fondi per gestire gli sbarchi
Germania, Finlandia, Austria, Danimarca, Svezia , Ungheria, Lussemburgo, Olanda e Irlanda. E’ qui che andranno 10mila profughi siriani…
Germania, Finlandia, Austria, Danimarca, Svezia , Ungheria, Lussemburgo, Olanda e Irlanda. E’ qui che andranno 10mila profughi siriani, molti dei quali approdati in Europa sulle spiagge di Lampedusa. Il vicepresidente della Commissione europea Michel Barnier, parlando
Immigrazione. Dall’Europa all’Italia nuovi fondi per gestire gli sbarchi alla plenaria del Parlamento europeo ha indicato quali sono i paesi che si sono candidati ad aprire le loro porte. Nell’elenco non c’e’ l’Italia, perchè da noi l’emergenza è un’altra. E l’Europa lo ha ben chiaro. All’Italia arriveranno invece, oltre agli aiuti con la task force Roma-Bruxelles, decisa dai ministri degli interni dell’unione, anche nuovi fondi per gestire gli sbarchi: due milioni di euro del budget di Frontex, la rete comune di controllo delle frontiere. “Ma per farlo – ha ammesso il vicedirettore di Frontex Gill Arias – ci siamo rivoltati le tasche. I nostri fondi per il 2013 ora sono esauriti”. Due fronti, la stessa emergenza. Da una parte i paesi del mediterraneo presi d’assalto, dall’altra i paesi più a nord chiamati ad accogliere chi arriva. Germania, Francia, Svezia, Regno Unito e Belgio, quelli che hanno accolto il maggior numero di rifugiati quest’anno: sui 300mila arrivati in Europa, il 70% delle richieste d’asilo è stato ricevuto da queste cinque nazioni. Ma entro l’anno, si stima, i rifugiati siriani che avranno bussato al nostro continente saranno 3milioni e mezzo. Una marea senza fine.
Anna Migliorati
Fonte: www.radio24.ilsole24ore.com