Roma: al via seconda settimana culturale Acum dedicata a Perù
Roma – L’Associazione culturale uniti nel mondo (Acum) ha organizzato a Roma, dal 28 ottobre al prossimo 3 novembre, la seconda edizione della Settimana culturale Acum dedicata al Perù. L’evento ha il patrocinio dell’ambasciata del Perù in Italia, dell’Istituto italo-latino americano e di Salón Perù (Spagna). Lunedì 28 ottobre si svolgerà l’incontro di studio dedicato al “XXX Anniversario della Cooperazione Scientifica Italo-peruviana”, coordinato dall’Università Roma Tre Martedì 29 ottobre si terrà la conferenza “2013: Anno internazionale della Quinoa”, organizzata dall’Università della Tuscia, centro di studi agronomici di eccellenza del Lazio e importante riferimento anche in ambito europeo. Entrambe le conferenze, ad ingresso libero, si terranno dalle 10.30 nella sala Marconi del Cnr-Centro Nazionale della Ricerca (Roma, Piazzale Aldo Moro). Venerdì 1 novembre Acum organizza una serata di gala con il colorato folklore, la gustosa gastronomia peruviani e presenta il Ballo de El Perol e l’incoronazione della Regina della Marinera di Roma, titolo quest’anno conferito a Giulia Stefani Novoa Hidalgo per il suo virtuosismo come cultrice della Marinera, danza dichiarata Patrimonio culturale peruviano (l’evento si svolgerà nell’Hotel Barcelò Aran Mantegna a Roma, Via Andrea Mantegna (zona Eur) alle ore 20. Domenica 3 Novembre ci sarà l’evento conclusivo della Settimana dedicata al Perù: il III Concorso mondiale della Marinera – Roma 2013 che intende ripetere il successo delle precedenti edizioni (l’appuntamento è dalle ore 10 nella sede del Centro sportivo Comunale Tellene in via Aldo Fabrizi 80).
Fonte: www.migrantesonline.it