Diritto all’istruzione – Chi garantisce l’universalità?
In questi giorni si susseguono le polemiche tra il Sindaco di Milano, Moratti, e il Ministro della Pubblica istruzione, Fioroni.
Il Comune di Milano lo scorso dicembre ha emesso una circolare sulle iscrizioni per le scuole dell’infanzia che prevede nuove regole riguardo all’accesso dei bambini stranieri, precludendole ai figli di migranti senza documenti
A partire dal 15 gennaio chi non ha il permesso di soggiorno, non potrà nemmeno presentare la domanda per iscrivere i figli in una delle 170 materne comunali. Chi è in fase di rinnovo del permesso di soggiorno potrà invece effettuare l’iscrizione.
La questione degli alunni stranieri in Italia è regolata da varie leggi, in particolare al Decreto del presidente della Repubblica numero 394, che dal 1999 ha stabilito il diritto dei minori stranieri ad entrare nel sistema educativo statale, quale che sia la condizione giuridica delle loro famiglie. Un diritto che diventa dovere da quando il minore entra nell’età dell’obbligo scolastico.