Letta: “mi auguro che il Consiglio affronti i tema dell’immigrazione già nel vertice del 24 e 25 ottobre”.
Disponibilità della Slovenia a partecipare all’operazione Mare Nostrum: “l’Europa dei popoli si promuove anche così”.
Con la tragedia di Lampedusa l’Europa non sarà più la stessa, almeno in materia di immigrazione. È la speranza del presidente del Consiglio, Enrico Letta, che alla vigilia del vertice europeo del 24 e 25 ottobre si augura che “il Consiglio affronti il tema dell’immigrazione”.
Il presidente Letta prende spunto dal sostegno giunto dalla Slovenia – che ha dato la disponibilità a partecipare all’operazione Mare Nostrum – per augurarsi che “con lo stesso spirito di concreta collaborazione dimostrato dalla Slovenia” il tema venga affrontato dal prossimo consiglio Ue.
“Dalla Slovenia – si legge in una dichiarazione di Letta – è arrivato oggi in materia di immigrazione un gesto esemplare di condivisione delle responsabilità in Europa. Ringrazio il primo ministro Alenka Bratusek e tutto il suo Governo per la disponibilità a partecipare, con una nave, all’operazione. L’Europa dei popoli si promuove anche così: costruendo insieme risposte comuni a problemi che riguardano non un Paese solo, ma tutta l’Unione”.
Fonte: www.immigrazioneoggi.it