
Il naufragio avvenuto lo scorso 4 ottobre al largo di Lampedusa, costato la vita a 366 persone, è solo l’ultima di una serie di tragedie del mare che hanno assunto la natura di vera e propria emergenza. Uomini in fuga da situazioni di guerra e disordine cercano un approdo nella “fortezza Europa”, trovando spesso sofferenza e morte. Diventa sempre più evidente, dunque, come l’approccio europeo basato sulla mera gestione dell’emergenza non sia più sufficiente a fare fronte a una situazione sempre più problematica. Ma da dove vengono i migranti? Quali risposte hanno messo in campo, rispettivamente, Italia e Europa? Questo ISPI Dossier analizza le incognite legate alla difficoltà nel trovare una soluzione a livello europeo, cercando di mettere in evidenza le maggiori problematiche. (Foto: LaPresse) –