Migranti, economia e diritti: una proposta per l’integrazione
Fonte: www.misna.org
L’Italia è un paese multietnico, che ha bisogno dei migranti e del loro lavoro: Gianni Salvadori, assessore alle Politiche sociali della Regione Toscana, spiega in questo modo alla MISNA il significato di una proposta di legge che vuole favorire l’“integrazione”. Da martedì all’esame del Consiglio regionale, il testo stabilisce che “tutte le persone dimoranti” nel territorio della Toscana “anche se prive del permesso di soggiorno” possono “fruire degli interventi socio-assistenziali urgenti e indifferibili, necessari per garantire il rispetto dei diritti fondamentali riconosciuti a ogni persona in base alla Costituzione e alle norme internazionali”. La proposta di legge sembra lontana anni luce dal disegno di legge noto come ‘pacchetto sicurezza’: nei prossimi giorni all’esame del Senato, questo testo lega l’accesso a un’ampia gamma di servizi pubblici alla presentazione da parte degli stranieri del permesso di soggiorno. “La nostra proposta – dice Salvadori – parte dal presupposto che le società della Toscana e dell’Italia in genere sono multietniche: di fronte al fenomeno complesso dell’immigrazione non bisogna fare gli struzzi, ma assumere nei fatti responsabilità di governo”. L’assessore ricorda che nel 2007 in Toscana sono stati regolarizzati 13.000 stranieri, a fronte di 47.000 richieste da parte di soggetti in possesso dei requisiti per ottenere i documenti. “L’anno scorso – sottolinea Salvadori – questa tendenza si è consolidata: a causa delle strozzature imposte dal sistema nazionale delle ‘quote’, sono stati tagliati fuori migliaia di operai e badanti con regolare contratto”. Negli ultimi anni, in Italia, gli esclusi sono stati circa 500.000; il legame tra lavoro e permesso di soggiorno proposto dalla legge sull’immigrazione nota come Bossi-Fini, dunque, spesso non vale. “L’economia italiana – dice Salvadori – ha bisogno di braccia straniere: politiche restrittive hanno solo l’effetto di favorire lavoro nero e sfruttamento”.[VG]