Immigrazione: con crisi permessi soggiorno lavoro dimezzati
(ANSA) – GENOVA, 04 FEB – La crisi e la mancanza di lavoro fa scappare gli immigrati dall’Italia: i permessi di soggiorno concessi nel nostro Paese per motivi di lavoro sono passati dai 150.098 del 2007 ai 70.892 di oggi, si sono più che dimezzati, gli immigrati non sono più attratti dal ‘sogno italiano’.
E’ il dato emerso stamani a Genova dalla presentazione del progetto ‘Rivaluta’ di Comune di Genova, Arci Liguria e altre associazioni, finanziato dal Ministero degli Interni attraverso il Fondo europeo immigrazione, per aiutare gli immigrati a riappropriarsi delle proprie competenze e valorizzarle.
Secondo i dati del Comune di Genova nel Nord Ovest nel terzo trimestre 2013 la percentuale di immigrati rispetto al totale degli occupati era dell’11,7%, a parità di livello di istruzione (laurea e post lauream) la quota di lavoratori comunitari ed extracomunitari impiegati in mansioni di basso livello è pari al 25,5% del totale, a fronte dello 0,5% degli italiani, che per l’83,8% svolgono funzioni dirigenziali, professioni intellettuali e tecniche, contro appena il 32,6% degli stranieri Anche le competenze dei diplomati stranieri tendono ad essere sottoutilizzate. (ANSA).