ISTAT: 3,9 milioni gli stranieri in Italia
ROMA (Migranti-press 22) – Gli stranieri residenti in Italia ammontano a circa 3.900.000 al primo gennaio 2009, facendo così registrare un incremento di 462.000 unità (per un saldo totale pari al 12,6%) rispetto al primo gennaio 2008. È quanto risulta dalle stime dell’Istat, secondo cui la popolazione residente straniera costituisce il 6,5% del totale (5,8% nel 2007).
A questa stima, spiega l’Istituto di statistica, concorrono 473.000 unità in più per effetto delle migrazioni con l’estero, 64.000 unità in più per effetto della dinamica naturale positiva. Da detrarre 51.000 per acquisizioni della cittadinanza italiana. Le cittadinanze straniere maggiormente rappresentate sono quella romena (772.000), albanese (438.000) e marocchina (401.000) che, cumulate, costituiscono il 40% delle presenze. La distribuzione degli stranieri sul territorio nazionale è nettamente più elevata nelle regioni del Nord dove risiede il 62% degli stranieri (23% nella sola Lombardia), contro il 25% di residenti del Cento e il 12% del Mezzogiorno. Nelle regioni del Nord e del Centro tale rapporto è mediamente più elevato che in quelle del Mezzogiorno. In testa ci sono Umbria ed Emilia-Romagna col 9,7%, seguite da Veneto e Lombardia al 9,3%. In coda figurano, invece, le regioni del Mezzogiorno: dall’Abruzzo (5,2%) alla Publia (1,8%).
29/05/2009