Permessi di soggiorno: estesa la sperimentazione di “Sportello amico” in altre 18 province.
Fonte: www.immigrazioneoggi.it
Gli stranieri riceveranno l’appuntamento in questura per i rilievi fotodattiloscopici al momento della consegna del kit agli uffici postali.
Il progetto “Sportello Amico” che velocizza la procedura per il rilascio del permesso di soggiorno, sperimentato con successo dallo scorso aprile nelle Questure di Firenze, Siena e Viterbo è stato esteso da ieri ad altre 18 province.
La procedura che collega l’agenda delle convocazioni per i rilievi fotodattiloscopici delle questure alla pratiche espletate da Poste Italiane, è ora disponibile anche ad Aosta, Avellino, Bari Bologna, Caserta, Como, Cosenza, Forlì-Cesena, Genova, Lecce, Macerata, Modena, Novara, Palermo, Perugia, Ravenna, Rimini, Siracusa. In un secondo momento la sperimentazione sarà estesa ad altre Questure.
In questi capoluoghi, la convocazione presso la questura non verrà più inviata con raccomandata ma, al momento della consegna del kit all’ufficio postale,lo straniero conoscerà da subito la data in cui dovrà recarsi all’ufficio immigrazione della questura per il fotosegnalamento.
Tutti gli uffici postali delle province coinvolte, che effettuano l’accettazione delle domande, sono coinvolti nel programma.
(Red.)