Pellegrinaggio dei Popoli del Piemonte e Valle d’Aosta
OROPA, UNA GIORNATA DIVERSA
Da quello che ho sentito dire, nessun pellegrinaggio a Oropa è stato tanto colorato come quello delle comunità etniche del Piemonte e della Valle d’Aosta del 1° giugno. Più di duemila persone di tutto il mondo, con bandiere diverse al vento, volti gioiosi, preghiere e musica in diverse lingue, e in mezzo a noi la Madonna Nera.
Un’esperienza confortante, piena di Spirito, uomini, donne, bambini attraverso i tre livelli del santuario, tutti insieme, tutti con una sola fede, un solo cuore.
Sembrava dovesse piovere, ma all’ improvviso compare il sole come per salutare la gente che arriva curiosa, ansiosa e poi la Madonna davanti alla Capella ad aspettarci.
Il Vescovo di Asti mons. Ravinale inizia la preghiera pio annuncia una sorpresa che riempie l’anima : dopo le campane del Santuario si sentono squillare quelle di Piazza San Pietro… e poi le la voce di Papa Francesco ci raggiunge chiara e distinta. Anche a noi trasmette il messaggio di Gesù “ANDATE e Testimoniate”.
Era molto bello vedere l’espressione di soddisfazione e gioia di Sergio Durando, direttore della Pastorale Migranti di Torino Piemonte, e degli organizzatori della giornata; Il momento culminante durante la Santa Messa tutti insieme con preghiere, doni, canti, letture, bandiere, tutti in ordine, con rispetto, con amore a Maria, Madre di tutti i popoli.
“tutti insieme verso un mondo migliore”
alcune foto: