Immigrati: Anci, 9mila minori non accompagnati. +98,4% in due anni (2)
(ASCA) – Roma, 3 giu 2014 – I dati, inoltre, sostengono le istanze dei Comuni, ribadite dal delegato all’Immigrazione dell’Anci Giorgio Pighi: ”L’istituzione del Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati – dice – rappresenta un passo in avanti verso un’assunzione di responsabilita’ da parte dello Stato centrale: un percorso che va potenziato sempre piu’, nell’ottica della creazione di un Sistema nazionale che, sul sistema dello Sprar, operi per l’ottimizzazione delle risorse e innalzi il livello di protezione. Risulta piu’ che mai necessario – sostiene ancora Pighi – un ripensamento delle politiche di accoglienza che, nel rispetto delle diverse responsabilita’ istituzionali, scongiuri il rischio di scaricare sugli enti locali la gestione di emergenze facilmente prevedibili”. Alla presentazione del Rapporto parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Anci Piero Fassino, il delegato Anci all’Immigrazione Giorgio Pighi, la vicepresidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza, Sandra Zampa, e il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Rodolfo Sabelli
legge anche Immigrati: Anci-Cittalia, sono piu’ di 9mila i minori non accompagnati