Eurispes: “In Italia si arriva per restare”
• Il Rapporto Ismu sulle migrazioni
ROMA – Da qualche anno l’Italia è diventata un paese di “prima scelta” e di destinazione degli immigrati: è l’Eurispes, nel suo Rapporto 2008, a sottolineare che la somma tra i permessi di lavoro a carattere stabile e i ricongiungimenti familiari ammontano all’81,1% del totale (Cnel, 2007). La compravendita di case è aumentata dell’8,4% , un po’ meno rispetto all’anno precedente (12,9%). Dal 1970 ad oggi il numero degli stranieri è cresciuto di 25 volte; attualmente, sono circa 3.690.000 milioni gli immigrati regolari stimati, che rappresentano il 6,2% della popolazione complessiva (Dossier statistico Caritas/Migrantes, 2007)… leggi tutto