Regolarizzazione Colf e badanti : solo 1/6 degli interessati fa l’assunzione a Torino
L’apertura quotidiana dell’Ufficio Pastorale Migranti ha permesso fino ad oggi a 1950 datori di lavoro di ritirare i moduli, pagare i 500 euro all’INPS per gli arretrati e informarsi sulla regolarizzazione. Solo 300 hanno poi fatto i versamenti e completato la pratica on line presso l’ufficio o in proprio.
Questo significa che l’emersione del lavoro nero tocca molti , ma a completare la regolarizzazione sono pochi: è la prima volta che una “Sanatoria”, sia per i vincoli economici ( almeno 20.000 euro di reddito) che per le paure innescate dalla legge sulla sicurezza, fallisce l’obiettivo di fare emergere tutti gli irregolari.
Le prospettive non sono buone; il 30 settembre sapremo il numero di pratiche presentate, ma la prospettiva è meno della metà di quanto hanno chiesto informazioni ( a Torino addirittura 1/6)
A livello nazionale non si superano le 250.000 domande e questo è il frutto amaro di una legge che pone limiti ai rediti già bassi degli anziani autosufficienti che vorrebbero mettere a posto le loro badanti.
Fredo Olivero
Direttore Migrantes Piemonte.
Quanto costa da voi una pratica per colf e badante a parte i 500,00 eur allo Stato compreso di successiva verifica documenti presso Sportello Immigrazione
I servizi che presta l’Ufficio Pastorale Migranti in Via Ceresole 42 Torino, sono gratuiti quindi anche la pratica per la regolarizzazione è gratuita