Stangata sui permessi di soggiorno, aumenti fino a 100 euro
Sulla Gazzetta ufficiale dell’8 giugno 2017 è stato stabilito che la misura del contributo per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno a carico dello straniero di età superiore a 18 anni è pari a:
a) 40 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a tre mesi e inferiore o pari a un anno;
b) 50 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
c) 100 euro per il rilascio del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo e per i dirigenti e i lavoratori specializzati.
Antefatti
Il consiglio di Stato, con sentenza 04487 del 26 ottobre 2016, ha annulato il decreto del Mefdel 6 ottobre 2011, nella parte che prevedeva l’obbligo di pagare una tassa compresa tra 80 e 200 euro per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno, confermando il contenuto della sentenza con la quale il Tar Lazio si era già pronunciato il 24 maggio 2016.
Com’era
Per chi è già in Italia e ha il permesso di soggiorno in scadenza: deve chiedere il rinnovo almeno 60 giorni prima della scadenza e pagare i seguenti costi ;
30,00 euro per la gestione della pratica da parte di Poste Italiane (questo costo resta);
16,00 euro per la marca da bollo (questo costo resta);
30,46 euro per il permesso di soggiorno – Pse 380, a titolo di contributo per la stampa del documento elettronico, da versare sul conto corrente postale n. 67422402 intestato a Mef – Dipartimento del Tesoro con causale “importo per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico”;
Fonte: www.ilsole24ore.com
Io no ho parole , come sé non batava lavorare pagando contributi che non vedremo mai…