“Incontri di Orientamento e Aggiornamento per Assistenti Familiari”

I 5 incontri da 4 ore ciascuno (per un totale di 20 ore) sono rivolti a persone italiane o straniere che lavorano o intendono lavorare a domicilio per assistere anziani, disabili o malati.
Lo scopo è quello di riconoscere la propria attitudine a questo lavoro, migliorare la formazione tecnica e riflettere sulla relazione con l’anziano e il malato in modo da poter fornire un vero sostegno nei momenti difficili.
Sarà messo a disposizione materiale didattico.
Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
PROGRAMMA
Lunedì 4 Febbraio ore 9,00-13,00
(Giada Pettorossi, Vilma Gabutti)
- Presentazione del corso e conoscenza dei partecipanti
- Gli anziani e le persone non autosufficienti: i loro bisogni, ampiezza del problema e principi di assistenza
Martedì 5 Febbraio ore 9,00-13,00
(Dina Bilotto, Maresa Garrone, Florence Chasseur)
- L’igiene della casa e conservazione degli alimenti
- L’igiene della persona
Mercoledì 6 Febbraio ore 9,00-13,00
(Federica Pinto, Maresa Garrone, Florence Chasseur)
- Tecniche di mobilizzazione
- Uso dei presidi sanitari
- Lavori di gruppo
Giovedì 7 Febbraio ore 9,00-13,00
(Massimiliano Manai, Giulia Guida)
- La relazione con l’anziano e la famiglia
- I problemi degli assistenti familiari: stress e burnout
Venerdì 8 febbraio ore 9,00-13,00
(Vilma Gabutti, Silvia Avila)
- Il contratto di lavoro domestico
- Diritti e doveri degli assistenti familiari
- Test di valutazione e chiusura del corso