Torino Chiude il centro di San Mauro: lettera aperta a chi c’è stato
Dopo due anni e mezzo di lavoro e centosettantadue minori stranieri accolti, chiude il centro di prima accoglienza di San Mauro Torinese.
Nell’articolo dell’educatore Simone Piani, un breve bilancio dell’esperienza e un ringraziamento a tutte le persone coinvolte.
Ottobre 2016. Eravamo un’equipe in attesa. Quando si aspettano degli ospiti e si vuole fare bella figura, si mette in ordine la casa, si puliscono gli angoli e si tirano fuori dall’armadio i servizi della domenica.
Forse i primi arrivati a San Mauro non hanno trovato ventiquattro posate dello stesso tipo, i pavimenti tirati a lucido e i centrotavola decorati. Ma ad attenderli c’era una spola di automobili che, dalla piazza centrale, saliva fino alla cima della collina dove si trova tutt’ora l’ormai ex-centro per minori stranieri non accompagnati del progetto HOME. Quel giorno eravamo mossi non tanto dalla semplice esigenza di un’ospitalità formale, bensì da qualcosa di più grande di cui oggi possiamo realmente comprendere il significato: accoglienza. leggi tutto a www.asai.it