Migranti, dall’approccio “salviniano” a quello dell’accoglienza e della redistribuzione: più diritti per tutti?
570 migranti in 2 settimane, il sindacato di polizia Sap lancia l’allarme: “A Lampedusa sistema di sicurezza in tilt”. Il solo centro d’accoglienza di Lampedusa ad esempio rischia di collassare dopo essere passato, nel breve volgere di due ore, dall’ospitare due migranti all’ospitarne 224. Dall’approccio salviniano, “stop agli sbarchi”, si è passati al nuovo approccio del governo giallorosso, accoglienza ma poi redistribuzione coordinata dalla Commissione europea. Le parole e i patti sono stati stretti, bisogna vedere adesso se gli impegni di redistribuzione verranno rispettati. Ne parliamo con l’avvocato penalista Michele Verrucchi…..Michele Verrucchi Penalisti AVVOCATI PENALISTI PER IL GIUSTO PROCESSO NELL'UNIONE EUROPEA Unione Giovani Penalisti di Napoli Penalisti Riuniti – Studio Penale UCPI – Unione Camere Penali Italiane Matteo Salvini Giuseppe Conte Governo italiano Avvocati democratici Sindacato degli Avvocati di Firenze e Toscana Avvocati Network Avvocati AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani Avvocati italiani Avvocati Italiani in Germania Penalisti Italiani Avvocati a Londra Immigration News Immigrati Firenze Mondo Migranti Migranti, la sfida dell'incontro Migranti Torino Migrantis Italia AGAM – Associazione Giovani Avvocati Milano Giovani Avvocati AIGA Prato – Associazione Italiana Giovani Avvocati Associazione Avvocati Albanesi in Italia Ordine Avvocati Milano Conferenza dei Giovani Avvocati di Roma
Pubblicato da Giustizia Caffè su Venerdì 20 settembre 2019