Decreto sicurezza, “I sommersi dell’accoglienza”, risultato: ghettizzazione e criminalità
di FLAVIA CARLORECCHIO video di LIVIA CRISAFI
Il dossier di Amnesty International per la modifica dei Decreti Sicurezza. L’instabilità dell’inserimento dei migranti assieme a discriminazioni e xenofobie
ROMA – L’organizzazione per la difesa dei diritti umani Amnesty International Italia ha presentato il report “I sommersi dell’accoglienza – conseguenze del DL 113/2018 sul sistema di accoglienza italiano”. Il “Decreto sicurezza” ha introdotto pesanti modifiche in un sistema di accoglienza già zoppicante. La ricerca è stata condotta da Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore per Amnesty international Italia, che ha esposto la ricerca e ha trattato il tema assieme ad altri due esperti del settore e al presidente di Amnesty International Italia. Il panel si è concluso con le raccomandazioni affinché il governo italiano modifichi sostanzialmente l’attuale Decreto.
Migranti, la denuncia di Amnesty: “Coi decreti sicurezza 80mila irregolari in più”