Italia-Libia, il memorandum del 2017 verso il rinnovo automatico. Io Accolgo: “La prima scelta umana era chiudere i lager”
Nonostante l’impegno di Roma, nei mesi scorsi, a migliorare la situazione dei diritti umani di rifugiati e migranti nel caos libico, il Memorandum Italia-Libia del 2017 sarà rinnovato automaticamente il 2 febbraio senza modifiche. La denuncia della campagna Io Accolgo.***Aggiornamento: l’iniziativa di “mail bombing”.

Rifugiati segregati nel centro di detenzione di Zintan, Libia centrale, giugno 2019 (foto MSF/J. Tubiana).
15 gennaio 2020. Il segretario generale dell’Onu António Guterres riferisce al Consiglio di sicurezza nel suo rapporto periodico sulla Libia che dalla fine di agosto 2019 le ostilità innescate il 4 aprile dall’offensiva delle forze del generale Khalifa Aftar per prendere Tripoli si sono ulteriormente inasprite ed estese sul territorio del Paese. Dall’inizio di aprile i morti registrati sono quasi 300 e ben 140 mila gli sfollati.
«Circa 3.200 rifugiati e migranti – aggiunge Guterres – sono oggi detenuti nei centri di detenzione gestiti dal Dipartimento per il contrasto dell’immigrazione illegale di Tripoli e sotto il controllo di gruppi armati. In questi centri ufficiali e negli altri non ufficiali, i migranti e i rifugiati hanno continuato a subire sistematicamente detenzione arbitraria e torture. Violenze sessuali, sequestri a scopo di riscatto, lavoro forzato e assassinii sono pratiche diffuse… Fra gli autori di queste violazioni si contano funzionari governativi, membri dei gruppi armati, trafficanti e membri di bande criminali».
30 gennaio 2020. Intervista di Avvenire alla viceministra degli Esteri Marina Sereni.«Non è vero che dopo il 2 febbraio non ci saranno margini di manovra – afferma Sereni -. C’è invece la possibilità e la volontà di rivedere il Memorandum e potremo farlo anche dopo quella data…».
Se Tripoli “non risponde”
Ma intanto il 2 febbraio, dopodomani, il Memorandum Italia-Libia sarà rinnovato automaticamente senza modifiche. A quanto pare, la colpa è del “governo” di Tripoli del presidente al-Sarraj che «non risponde».
La campagna del non profit e della società civile italiana Io Accolgo ha denunciato ieri che, in un quadro simile, «sarebbe più che ovvio decidere di sospendere immediatamente l’accordo, mancando l’interlocutore con cui quell’accordo è stato contratto. E invece la Farnesina interviene per dichiarare esattamente l’opposto e cioè che quel Memorandum rappresenta il quadro di riferimento per la collaborazione ancora in atto con la Libia sui temi migratori e che resterà in vigore fino a quando non saranno possibili interventi migliorativi».
Ancora Io Accolgo: «Si continuerà dunque a finanziare la “guardia costiera” libica – perlopiù formata da quegli stessi trafficanti che si dice di voler fermare – perché riporti i migranti in fuga nei lager dove sono sottoposti a ogni tipo di tortura e dove si può morire a causa dei bombardamenti. Crediamo che l’unica scelta “umana” da compiere subito sarebbe quella di svuotare i lager e trasferire chi vi è trattenuto».
I promotori della campagna tornano così a chiedere l’evacuazione di tutti i migranti trattenuti nei centri libici, l’apertura di corridoi umanitari europei, il ripristino di un’operazione «vera» di soccorso in mare, «un’Italia e un’Europa impegnate nell’accoglienza» e il rispetto dei diritti umani fondamentali, «a cominciare dal diritto alla vita».
*** AGGIORNAMENTO: Io Accolgo ha lanciato per questo un’iniziativa di “mail bombing”.
Fonte: viedifuga.org
alla volte mi viene da pensare a Caino e Abele: deve essere insita nell’uomo la volontà di sopraffare, di schiacciare, di eliminare chi “gli sta antipatico”, checché ne dica il signor Voltaire….. Ma forse no, forse l’uomo nasce buono e poi, per i motivi più diversi, impara ad usare cervello, mani, piedi, lingua per gli scopi per i quali il Creatore aveva previsto ben altro lavoro….
In attesa che si realizzi il sogno del Signore, cioè il Regno, che è già qui ma non ancora pienamente vivo, continuiamo ciascuno di noi a impegnarci nella sia vigna. buon lavoro a tutti!