Braccianti e colf, sanatoria onerosa per le imprese: 560 euro per ogni lavoratore
Lo prevede l’articolato di mediazione messo a punto dal Viminale, che stima un gettito complessivo per l’Inps di 91,56 milioni. Nella notte raggiunto l’accordo nel Governo
Un contributo forfettario di 400 euro per lavoratore, oltre a un contributo per le somme dovute a titolo retributivo, contributivo e fiscale da determinarsi con successivo decreto ministeriale. E un altro da 160 euro in capo al migrante che ottenga il permesso di soggiorno temporaneo di sei mesi per la ricerca di lavoro, che può essere convertito in permesso per motivi di lavoro in caso di assunzione.
Leggi tutto in www.ilsole24ore.com
lo speravo diverso questo impegno dello Stato, comunque mi pare un piccolo passo avanti per il riconoscimento del lavoro di tante persone che sono in Italia alla ricerca di una vita migliore, impegnati anche a sostenere le loro famiglie nelle terre di origine.