#IO ACCOLGO: Assemblea Nazionale
La Campagna Io Accolgo è nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni sociali italiane e internazionali col duplice scopo di dare visibilità e mettere in rete le tante esperienze diffuse di solidarietà praticate nel nostro Paese, ma anche di promuovere iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione per indurre le istituzioni ad assumersi la responsabilità dell’accoglienza e dell’integrazione, nel rispetto della dignità di ogni essere umano.
In questo suo anno di vita, la Campagna si è radicata in tutto il Paese e decine di comitati locali sono sorti un po’ ovunque.
Per mettere a confronto le varie esperienze, stabilire un nuovo piano di azioni – in questa fase di crisi che attraversa l’intero pianeta – e decidere insieme quali debbano essere le priorità future, venerdì 30 e sabato 31 ottobre si terrà l’ assemblea nazionale.
Il venerdì 30 sarà interamente dedicato a due tavole rotonde: dalle 16 alle 19 “Cosa chiede la Campagna alla politica”
Dopo le introduzioni di GIUSEPPA MASSAFRA, segretario nazionale Cgil, MANUELA DE MARCO, Caritas italiana e Memi Campana, Saltamuri, si terrà una Tavola Rotonda con la partecipazione:
LUCIANA LAMORGESE – ministro dell’Interno – DA CONFERMARE
ELLY SCHLEIN – vicepresidente della Regione Emilia Romagna
CHIARA CARDOLETTI – rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
RICCARDO MAGI – deputato di +Europa
GIUSEPPE BRESCIA – presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera.
Il confronto si chiuderà alle 17.45 con le conclusioni di FILIPPO MIRAGLIA, Arci nazionale, coordinatore della Campagna.
A seguire, dalle 17.45 alle 19 “Per un futuro più giusto e più verde”
Un confronto con esponenti di movimenti sulla necessità di costruire alleanze più ampie e stabili di quelle sulle singole vertenze tematiche.
Introdurrà GRAZIA NALETTO (Lunaria). Parteciperanno:
MATTIA SANTORI (Sardine)
PAULA VIVANCO (Italiani senza cittadinanza)
MAHAMOUD MARWA (IoAccolgo)
BENEDETTO SENSINI (Friday For Future)
SAYED HASNAIN (Unire).
Sarà possibile seguire tutto il pomeriggio di venerdì IN DIRETTA FACEBOOK.
Sabato 31 dalle 9.30 alle 13.30 i lavori verteranno su pratiche e proposte. Per partecipare e quindi ricevere il link alla piattaforma è necessario iscriversi CLICCANDO SU QUESTO LINK
Alle 9.30 plenaria. Introdurranno Stefano Trovato (Cnca), Gianfranco Schiavone (Asgi), Manuela De Marco (Caritas italiana), Marcello Volta (Ciac).
Dalle 10 alle 12 ci si dividerà in due gruppi di lavoro, il primo dal titolo “Cosa chiediamo alla politica e alle istituzioni”, a livello nazionale e locale. Il secondo gruppo sarà dedicato a “La sfida culturale”, per individuare idee e strumenti idonei a rilanciare la Campagna. Dalle 12 alle 13.30 plenaria dedicata alla restituzione dei gruppi e alle conclusioni. Coordina Cristina Molfetta (Migrantes), conclude Filippo Miraglia.