Audizione di Caritas Italiana presso la Commissione Lavoro della Camera
Martedì 2 marzo, Caritas Italiana è stata convocata dall’XI Commissione Lavoro presso la Camera dei deputati per essere audita nell’ambito dell’indagine conoscitiva su taluni fenomeni distorsivi del mercato del lavoro con riferimento allo sfruttamento della manodopera straniera, nonchè il fenomeno del lavoro nero e del caporalato.
In particolare, la Commissione ha convocato Caritas Italiana, rappresentata dal sottoscritto, e Caritas di Roma, rappresentata dall’ing. Franco Placidi. Considerata la rilevanza nazionale dei temi trattati si è deciso che la relazione introduttiva e le risposte alle varie sollecitazioni dei parlamentari presenti (circa 15) fossero comunque a cura di Caritas Italiana.
Nella relazione introduttiva di circa 15 minuti, sollecitatami dal presidente della Commissione On.Moffa, ho avuto l’occasione di riportare anche quanto emerso durante l’ultimo CNI soprattutto richiamando l’attenzione sulla gravità registrata in diversi territori del meridone d’Italia. A tal proposito ho assicurato che invieremo alla Commissione un estratto delle relazioni così da permettergli di avere un quadro più completo sull’attuale situazione nazionale. Inoltre ho ribadito la gravità circa le scelte del Governo in materia di rimpatri volontari assistiti con esplicito riferimento al progetto NIRVA (molti, soprattutto del PDL, ignoravano totalmente questa cosa!!). Mi sono state rivolte molte domande in particolare sulla questione Libia, minori non accompagnati, rimpatri, ricongiungimenti. Su sollecitazione del’on.Damiano (ex ministro del Lavoro nell’ultimo Governo Prodi) abbiamo affrontato il tema del permesso per ricerca lavoro e dell’esigenza di prolungarne la durata soprattutto in questo periodo di crisi.
Hanno molto apprezzato il lavoro delle Caritas diocesane che è stato definito meritorio e si sono riservati di risentirci anche su altri temi.