Riflettendo con…DON FREDO OLIVERO, sull’accoglienza
Fonte www.misna.org
“L’Italia applica la Convenzione di Ginevra che garantisce ai richiedenti asilo il diritto a rimanere sul nostro territorio; non avendo però lo stato italiano una legge in proposito non è possibile esercitare questo diritto. Molti rifugiati sono effettivamente presenti nel nostro paese ma non sono in grado di accedere a casa, lavoro, sanità e altri diritti primari. L’obiettivo è passare dalla denuncia, come si è tentato di fare con recenti leggi in materia di immigrazione, all’accoglienza del diverso, dai diritti di carta a quelli reali, concreti, rendendoci sempre conto che la persona che assistiamo appartiene a una razza unica: quella umana”.
[Don Fredo Olivero, direttore di Migrantes Piemonte, affidando alla MISNA, per il Venerdì Santo, un messaggio pasquale per non dimenticare quel ‘Sud del mondo non geografico’ che ha casa in Italia e negli altri paesi del nord del mondo. Don Fredo, sottolineando che a Torino significativa è la presenza di persone provenienti dal Corno d’Africa in fuga da guerre, persecuzioni, carestie, ricorda il progetto “Piemonte non solo asilo”, avvio di un percorso di integrazione che significa casa, lavoro ma anche corsi di lingua italiana]