La trascrizione in anagrafe dei nomi e cognomi egiziani
Fonte: www.immigrazione.biz
Si potrà richiedere l’attestazione all’Ambasciata della Repubblica Araba di Egitto
l Viminale torna a fare chiarezza sulla questione dei nomi e cognomi trascritti all’anagrafe dei cittadini egiziani residenti in Italia. Con la precedente circolare n. 16 del 12 novembre 2008 la Direzione Centrale dei Servizi Demografici di concerto con il Ministero degli affari Esteri ha voluto specificare che per i cittadini della Repubblica Araba di Egitto, la sequenza dei nomi presenti sul loro passaporto sarà trascritta all’anagrafe ponendo prima il NOME e poi il COGNOME nelle restanti parti della sequenza.
Questo perchè il cognome nei cittadini egiziani e tunisini, è nella maggior parte dei casi composto dal nome del padre, del nonno e più raramente dal bisnonno. In percentuale minima viene anche inserito nella sequenza il nome del trisavolo, ed in base all’ordinamento egiziano con la progressione della discendenza l’ultimo nome viene normalmente eliminato.
Con la nuova circolare diramata dalla Direzione Centrale dei Servizi Demografici (circolare n. 12 del 15 aprile 2010 nel rispondere a quanto segnalato dalla sezione Consolare dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma, si potrà richiedere l’attestazione consolare solo nel caso in cui vi siano effettivi dubbi sulle esatte generalità degli interessati.