Cittadinanza: i dati definitivi del 2009 sulle istanze e sulle concessioni
Fonte: Ministero dell’Interno
Non è compreso il dato riguardante gli stranieri che al raggiungimento della maggiore età dichiarino di voler diventare cittadini italiani, in quanto l’accertamento dei requisiti ed il conseguente acquisto della cittadinanza sono di competenza del sindaco del luogo di residenza. Non sono altresì di competenza del Ministero dell’Interno gli adempimenti relativi ad altre tipologie di acquisto come ad esempio quella di adozione.
Talune tabelle fanno riferimento agli artt.5 e 9 della Legge 91 del 1992 che disciplinano rispettivamente la concessione della cittadinanza per Matrimonio e per Residenza.