U.E. – Siamo 501 milioni nell’Ue, crescita solo grazie a immigrazione
Fonte: immigrazione.aduc.it
Sono 501 milioni gli abitanti dell’Unione europea: il dato, aggiornato al primo gennaio scorso, e’ stato diffuso oggi da Eurostat e risulta in aumento di 1,4 milioni rispetto a 12 mesi prima (2,7 per mille abitanti). L’aumento della popolazione, spiega Eurostat, risulta dalla somma di un aumento naturale di 500 mila e di un saldo migratorio di 900 mila persone. Nella sola zona Euro, informa ancora l’ufficio statistico Ue, e’ di 329,5 milioni di persone al primo gennaio: nel 2009 e’ aumentata di 900 mila.
Nel 2009 sono nati in Europa 5,4 milioni di bambini; il tasso medio di natalita’ e’ stato pari a 10,7 nascite per mille abitanti, contro 10,9 nel 2008. I tassi di natalita’ piu’ elevati si sono registrati in Irlanda (16,8?), Regno Unito (12,8?), Francia (12,7?), Cipro (12,2?) e Svezia (12?). I piu’ bassi in Germania (7,9?), Austria (9,1?), Portogallo (9,4?), Italia (9,5?) Lettonia e Ungheria (9,6? ciascuna). Sempre nel 2009, nell’Unione europea sono morte 4,8 milioni di persone. Il tasso di mortalita’ e’ stato dunque di 9,7 per mille abitanti.
La piu’ forte crescita naturale della popolazione si e’ registrata in Irlanda (+10,2?), molto sopra Cipro (+5,5?), la Francia (+4,3?), il Lussemburgo (+4?) e il Regno Unito (+3,7?).
In calo la crescita naturale di Bulgaria, Lettonia (-3,6%), Ungheria (-3,4%) e Germania (-2,3%). Particolarmente incisivi i saldi migratori in Lussemburgo (+13,2?), Svezia, Slovenia (+5,8?), Italia (+5,3?) e Belgio (+5,1?).