Settembre tra immatricolazioni e corsi per stranieri
Fonte: www3.lastampa.it
Dopo le vacanze si aprono all’Università le iscrizioni per i futuri studenti e per i nuovi corsi e concorsi
da www.digi.to.it- erika guerra
Finita la pausa estiva e con l’inizio del nuovo Anno Accademico, Digi.TO torna ad aggiornarvi sulle news dell’Università:
IMMATRICOLAZIONI A.A. 2010/2011
Se pensate di immatricolarvi all’Università degli Studi di Torino per questo anno accademico, potete trovare tutte le informazioni sull’argomento su Unito, il portale dell’Università, seguendo alcuni semplici passi:
– visitare il profilo Futuro Studente, da cui si può accedere a tutte le informazioni sull’offerta didattica e i servizi on line. Se non sapete ancora che facoltà scegliere, potete orientarvi con FAQ- FAcoltà on Question, il programma sulle facoltà di 110, la Web Radio di Ateneo;
– leggere con attenzione tutte le istruzioni delle sezioni Orientamento e Immatricolazioni e iscrizioni di Unito;
– ricordare le date per iscriversi: fino al 4 ottobre si può compilare la domanda di immatricolazione on line e la si può consegnare, corredata della documentazione richiesta, presso il Centro Immatricolazioni (ex Manifattura Tabacchi, Corso Regio Parco 134/a) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.30.
SETTORE STUDENTI STRANIERI AL CENTRO IMMATRICOLAZIONI
Dal 30 agosto al 4 ottobre il Settore Studenti Stranieri sarà operativo presso il Centro Immatricolazioni (Corso Regio Parco 134/a, ex Manifattura Tabacchi) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.30.
ITALIANO PAROLE E MUSICA: CORSO DI LINGUA E CULTURA ITALIANA
Sono aperte le iscrizioni al corso intensivo di lingua e cultura italiana “Italiano Parole e Musica”, che si svolgerà dal 9 settembre al 1 ottobre 2010 ed è rivolto a studenti Erasmus, dottorandi, ricercatori, borsisti dell’Università di Torino o privati cittadini interessati ad imparare l’italiano. Il corso avrà la durata di 60 ore e verrà tenuto al mattino presso il CLIFU (Centro Linguistico Interfacoltà Facoltà Umanistiche, Via Sant’Ottavio 20, Palazzo Nuovo) da insegnanti specializzati. Le lezioni potranno essere integrate da seminari su musica e cultura italiana, esercitazioni con i tutor della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e attività culturali. Gli studenti inoltre assisteranno ai concerti e agli spettacoli di MITO SettembreMusica.
Le iscrizioni si chiuderanno il 3 settembre, per ulteriori informazioni consultare il sito Italiano per Stranieri o rivolgersi alla Segreteria del Comitato Torino Università Estate mediante l’indirizzo italianoperstranieri(at)unito.it o i numeri 011.670 9613, 4393, 4399; fax 011.670 9614.
CHIUSURA SEGRETERIA LETTERE E FILOSOFIA
Dal 6 al al 17 settembre la Segreteria Studenti di Lettere e Filosofia rimarrà chiusa causa trasloco. Riaprirà il 20 settembre presso la nuova sede di Via Sant’Ottavio 17/4.
THINKING POT
Dal 8 al 12 settembre a Torino si svolge Thinking Pot 2010, un’occasione unica di incontro per i giovani di tutta Europa in cui gli studenti di associazioni universitarie non politiche e tutti i giovani interessati possono esprimere le proprie idee e progetti attraverso la partecipazione a workshop settoriali, ad un career day e ad incontri su temi riguardanti la condizione giovanile, come precariato, mobilità sociale, accesso all’informazione e alla conoscenza, prospettive di sviluppo locale e globale, nuove strategie sostenibili.
L’evento fa parte del calendario di Torino Capitale dei Giovani, per partecipare bisogna compilare il form di registrazione sul sito dell’evento entro il 30 agosto, dove si possono trovare informazioni sui prossimi appuntamenti della manifestazione.
BANDO DI CONCORSO PER IL XXVI CICLO DI DOTTORATI DI RICERCA
Sulla G.U. 4° serie speciale n.67 del 24 agosto 2010 è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca che inizieranno il 1 gennaio 2011. Le domande dovranno essere presentate entro le 12.00 del 30 settembre 2010. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione di Unito dedicata a Dottorati e post-dottorati.
30 E LODE
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2010 di “30 e lode – play your game”, il gioco che premia chi studia. Possono partecipare tutti gli under 30 iscritti alle università piemontesi, i neodiplomati che progettano di iscriversi per il prossimo anno accademico e i neolaureati anche del 2009. Ai concorrenti verranno sottoposte domande a risposta multipla, ogni manches sarà ad eliminazione diretta e verrà trasmessa su Radio Number One. I premi in palio sono il pagamento della rata di iscrizione al primo anno della triennale, uno scooter Piaggio Zip 50 2t, tre netbook e abbonamenti annuali a La Stampa Web. Per partecipare è sufficiente compilare il form di iscrizione che si può trovare nella sezione del sito de La Stampa relativa al concorso, dove si può anche consultare il regolamento completo.
IDEE VERDI PER IL FUTURO
L’Associazione Italia Futura per la creatività civile indice il concorso “Accade Domani”, dedicato quest’anno alle idee verdi per il futuro che potranno migliorare il mondo che ci circonda. Sono previsti due indirizzi, profit e no-profit. La sezione profit è dedicata ai progetti imprenditoriali che, utilizzando tecnologie innovative o nuovi materiali, si pongono come obiettivo la sostenibilità ambientale; quella no-profit invece riguarda i progetti sulla sostenibilità ambientale delle amministrazioni. I progetti che vinceranno per quest’ultimo indirizzo verranno realizzati in uno dei comuni aderenti all’Associazione Comuni Virtuosi e in uno dei comuni dell’Anci Giovane. Il termine ultimo per inviare i progetti è il 31 ottobre, per tutte le informazioni consultare il sito dell’associazione.