I circa 300’000 immigrati italiani residenti in Svizzera rappresentano la comunità straniera più numerosa della Confederazione.
Il loro influsso sulla realtà economica, sociale e culturale del Paese è stato considerevole. La loro integrazione tuttavia, non è ancora completa.
«La situazione economica elvetica non sarebbe la stessa senza l’importante contributo fornito dalla forza-lavoro italiana». Claudio Micheloni, segretario generale del Forum dell’integrazione dei migranti (FIMM) ne è convinto. Da anni si batte per il riconoscimento dei diritti e l’integrazione della popolazione straniera in Svizzera.
«Italianizzazione» Nella Confederazione, gli italiani sono giunti in massa nel periodo fra il 1950 e il 1970, trovando lavoro soprattutto nei settori dell’edilizia, dell’industria metalmeccanica e della ristorazione. Divenuti in pochi anni la comunità straniera più numerosa del Paese, se ne contano oggi all’incirca 300’000, ripartiti in modo piuttosto omogeneo su tutto il territorio della Confederazione… leggi tutto
sn nicolas sto cercando danilo dema residente in svizzera sn suo figlio abito a torino c.so raffaello perfavore fatemelo conosciere