PRIMO RAPPORTO SULL’IMMIGRAZIONE IN ITALIA
il 5% della popolazione era straniero al 1° gennaio 2007
Sono sempre di più gli immigrati in Italia con lavoro regolare, un contratto d’affitto e nel 21% dei casi addirittura una casa di proprietà, lo rileva il primo rapporto sull’immigrazione in Italia realizzato dal ministero dell’Interno e presentato oggi a Roma, assieme alla seconda ricerca dell’Osservatorio sociale sulle immigrazioni, realizzata da Makno – Consulting. Dal primo rapporto sull’immigrazione emerge come, in Italia, al 1° gennaio 2007, sia straniero il 5% della popolazione residente. Un dato in crescita, ma inferiore ai principali partner europei. Gli immigrati aumentano nel Centro-Nord, mentre il Sud si conferma luogo di transito. Diminuiscono marocchini, tunisini e filippini a discapito, soprattutto, dei romeni, che anche grazie all’ingresso nell’Unione europea, sono una delle comunità più numerose. Gli stranieri entrano in Italia soprattutto per lavorare e si accontentano di impieghi poco qualificati, operai e artigiani, e a basso reddito… leggi tutto
Fonte:www.cinformi.it