L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti è l’Ufficio dell’Arcidiocesi di Torino che ha per compito statutario quello di operare nei seguenti ambiti:
- Immigrati stranieri;
- Migranti interni italiani;
- Rifugiati, profughi, apolidi e richiedenti asilo politico;
- Emigrati italiani;
- Gente dello spettacolo viaggiante;
- Rom, Sinti e Nomadi,
con il duplice obiettivo di favorire l’inserimento socioculturale delle comunità straniere presenti sul territorio diocesano, nonché di seguire le comunità straniere cattoliche, promuovendo nel contempo il dialogo ecumenico ed inter-religioso.
Offre servizi di:
- Accoglienza, ascolto e informazioni sulle risorse offerte dal territorio cittadino;
- Orientamento e formazione;
- Sostegno nella preparazione e inoltro di pratiche inerenti il soggiorno, alla cittadinanza, e al ricongiungimento familiare;requisiti per:
- Gestione di progetti a sostegno di rifugiati, richiedenti asilo politico e profughi;
- Sostegno a fasce deboli, oltre ai già citati rifugiati, richiedenti asilo e profughi: minori soli non accompagnati, invalidi, donne vittime di tratta, donne sole con bambini;
- Corsi di lingua e cultura italiana;
- Attività di informazione e sensibilizzazione sul territorio.